15 serie tv horror (e thriller) da guardare la sera di Halloween (ma non solo)
30 ottobre 2023
Se la pioggia e il tempo uggioso (o un banalissimo male di vivere) vi costringono in casa davanti alla tv con una bella copertina e una cioccolata calda in mano e gli unici brividi che bramate sono quelli di un buon horror, queste serie tv potrebbero fare al caso vostro. In quest’articolo elenco le 15 serie tv horror e thriller che mi sono piaciute di più tra tutte quelle che ho visto negli anni, da storie di case infestate ad atmosfere vittoriane, alle leggende di spietati serial killer, fino alla fantascienza anni’80.
Buona ispirazione (e visione)!
The Haunting of Hill House
Cominciamo con The Haunting of Hill House, la serie horror ispirata all’omonimo romanzo di Shirley Jackson. 10 episodi in grado di inquietare anche le anime più avvezze alle storie di case stregate e traumi famigliari.
La storia ruota intorno a una famiglia che, a causa di un lutto, deve tornare a fare i conti con i fantasmi del passato, tra flashback e colpi di scena.
Penny Dreadful
Penny Dreadful è forse la mia serie preferita di sempre: un mix affascinante di horror, thriller ed elementi gotici con protagonista una meravigliosa Eva Green. La serie riunisce icone letterarie come Frankenstein, Dorian Gray e Dracula in una Londra vittoriana cupa e misteriosa, tra leggende ed esorcismi, maledizioni e storie turbolente.
American Horror Story: Murder House, Asylum e Coven
Questa serie antologica narra in ogni stagione una diversa sfaccettatura del mondo dell’orrore. La prima stagione, "Murder House", segue una famiglia che si trasferisce in una casa infestata, "Asylum" ci porta all'interno di un manicomio degli anni '60, mentre "Coven" ci trasporta ai nostri giorni nel mondo delle streghe. Ogni stagione offre un nuovo incubo, con personaggi complessi e situazioni grottesche. AHS non si ferma alla terra stagione (ce ne sono ben 11 ad oggi, il 2023), ma le prime 3 sono le mie preferite in assoluto.
Archive 81
Archive 81 è una serie horror psicologica che segue le vicende di un archivista che scopre cassette misteriose contenenti registrazioni di eventi paranormali. La serie mescola suspense, mistero e orrore, creando una trama coinvolgente e ricca di colpi di scena.
DARK
Questa serie thriller sci-fi tedesca parla di viaggi nel tempo, segreti familiari e misteri interconnessi di un gruppo di ragazzi e delle loro famiglie in una piccola città della Germania. Una serie che ancora oggi mi dà da pensare, assolutamente consigliata!
Stranger Things
Sebbene le ultime stagioni non mi abbiano entusiasmata, Stranger Things è una di quelle serie horror che, attingendo a elementi degli anni ’80 e a temi legati al paranormale, all’amicizia e ai mostri, riesce a farci provare nostalgia per un universo che non ci appartiene. La trama ruota attorno alla scomparsa di un ragazzo e ai misteri soprannaturali che coinvolgono la cittadina di Hawkins, Indiana.
Hannibal
Questo thriller psicologico esplora la relazione tra il famoso serial killer, Hannibal Lecter, e l'investigatore speciale Will Graham. La serie è notevole per la sua estetica, la narrazione intricata e le interpretazioni straordinarie dei due protagonisti: Hugh Dancy e Mads Mikkelsen.
Purtroppo è stata cancellata dopo la terza stagione, un vero colpo al cuore.
Les Revenants
Questa serie francese segue le vicende degli abitanti di una piccola cittadina che vengono sconvolti dal misterioso ritorno in vita di alcuni dei loro cari, da tempo morti in tragiche circostanze.
Ratched
Ratched è la serie prequel del famoso romanzo One Flew Over the Cuckoo's Nest, incentrata sulla sinistra infermiera Ratched. La serie, creata dagli stessi produttori di American Horror Story, esplora l’evoluzione di Ratched e racconta i retroscena del suo lavoro presso l’ospedale psichiatrico.
Twin Peaks
Twin Peaks è una di quelle serie cult da guardare almeno una volta nella vita. Il mix di mistero, inquietudine e orrore che la frase “Chi ha ucciso Laura Palmer?” riesce ancora ad evocare a 30 anni dall’uscita della prima serie è uno dei motivi per cui rimane ad oggi una pietra miliare del cinema. Ideata da David Lynch, la storia ha inizio con l'omicidio di una giovane donna, Laura Palmer, che porterà a galla i segreti osceni della tranquilla cittadina di Twin Peaks.
True Detective (stagione 1)
La prima stagione di True Detective è a dir poco un capolavoro. L’indagine su un brutale omicidio in Louisiana ricco di dettagli oscuri e personaggi inquietanti ci fa conoscere e amare i due detective protagonisti, interpretati dagli spettacolari Matthew McConaughey e Woody Harrelson. Una serie da guardare tutta d’un fiato.
The Sinner (stagione 1)
Altro thriller psicologico che segue le vicende di una donna che compie un omicidio apparentemente casuale e del detective, Harry Ambrose, che indaga l’uccisione per scoprire i motivi dietro l’efferatezza di un gesto inspiegabile e rivelando una storia piena di traumi e segreti.
Sharp Objects
Serie basata sul romanzo di Gillian Flynn, Sharp Objects è un thriller psicologico che segue le vicende una giornalista di ritorno nella sua città natale per indagare sugli omicidi di due ragazzine e finendo per scoprire oscuri segreti della sua famiglia e del suo passato.
Vorrei poter dimenticare ogni serie di questa lista per avere la possibilità di riguardarla con occhi nuovi, lasciandomi sorprendermi dalla trama e dai colpi di scena. Si tratta di serie che mi hanno inquietata, commossa, tenuta avvinta alla tv come se non esistessero orari o una vita fuori da quella storia. Quale migliore premessa per un weekend autunnale di pioggia?
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
SMM and Content Creator, part-time mermaid, hopeless writer
Lover of whales, anatomical hearts and Sylvia Plath
Based in Italy
©2021-2023 olodramma.com
Comments powered by CComment